Valore di Resistenza di Potenza Zero RT (Ω)
RT si riferisce à u valore di resistenza misuratu à una temperatura specifica T aduprendu una putenza misurata chì provoca un cambiamentu trascurabile in u valore di resistenza in relazione à l'errore tutale di misurazione.
A relazione trà u valore di resistenza è a variazione di temperatura di i cumpunenti elettronichi hè a seguente:
RT = RN expB(1/T – 1/TN)
RT: resistenza di u termistore NTC à a temperatura T (K).
RN: Resistenza di u termistore NTC à a temperatura nominale TN (K).
T: Temperatura specificata (K).
B: Custante di materiale di u termistore NTC, cunnisciuta ancu cum'è indice di sensibilità termica.
exp: esponente basatu annantu à un numeru naturale e (e = 2.71828…).
A relazione hè empirica è hà un certu gradu di precisione solu in un intervallu limitatu di temperatura nominale TN o resistenza nominale RN, postu chì a costante di u materiale B hè ella stessa una funzione di a temperatura T.
Resistenza nominale di putenza zero R25 (Ω)
Sicondu a norma naziunale, u valore nominale di resistenza à putenza zero hè u valore di resistenza R25 misuratu da u termistore NTC à a temperatura di riferimentu di 25 ℃. Stu valore di resistenza hè u valore di resistenza nominale di u termistore NTC. Di solitu, quandu si dice chì u termistore NTC hà un valore di resistenza, si riferisce ancu à questu valore.
Costante di u materiale (indice di sensibilità termica) valore B (K)
I valori B sò definiti cum'è:
RT1: Resistenza di putenza zero à a temperatura T1 (K).
RT2: Valore di resistenza di putenza zero à a temperatura T2 (K).
T1, T2: Dui temperature specificate (K).
Per i termistori NTC cumuni, u valore B varieghja da 2000K à 6000K.
Coefficiente di temperatura di resistenza à putenza zero (αT)
U rapportu trà u cambiamentu relativu di a resistenza à putenza zero di un termistore NTC à una temperatura specificata è u cambiamentu di temperatura chì provoca u cambiamentu.
αT: coefficientu di temperatura di resistenza di putenza zero à a temperatura T (K).
RT: Valore di resistenza di putenza zero à a temperatura T (K).
T: Temperatura (T).
B: Custante di materiale.
Coefficiente di dissipazione (δ)
À una temperatura ambiente specificata, u coefficientu di dissipazione di u termistore NTC hè u rapportu trà a putenza dissipata in a resistenza è a variazione di temperatura currispondente di a resistenza.
δ : coefficientu di dissipazione di u termistore NTC, (mW/K).
△ P: Putenza cunsumata da u termistore NTC (mW).
△ T: U termistore NTC cunsuma putenza △ P, u cambiamentu di temperatura currispundente di u corpu di a resistenza (K).
Costante di tempu termicu di i cumpunenti elettronichi (τ)
In cundizioni di putenza zero, quandu a temperatura cambia bruscamente, a temperatura di u termistore cambia u tempu necessariu per u 63,2% di e prime duie differenze di temperatura. A costante di tempu termicu hè proporzionale à a capacità termica di u termistore NTC è inversamente proporzionale à u so coefficientu di dissipazione.
τ : custante di tempu termica (S).
C: Capacità termica di u termistore NTC.
δ : coefficientu di dissipazione di u termistore NTC.
Potenza Nominale Pn
U cunsumu di putenza ammissibile di un termistore in funziunamentu cuntinuu per un longu periodu in cundizioni tecniche specificate. Sottu à sta putenza, a temperatura di u corpu di resistenza ùn supera micca a so temperatura massima di funziunamentu.
Temperatura massima di funziunamentuTmax: a temperatura massima à a quale u termistore pò funziunà continuamente per un bellu pezzu in cundizioni tecniche specifiche. Vale à dì, T0 - Temperatura ambiente.
I cumpunenti elettronichi misuranu a putenza Pm
À a temperatura ambiente specificata, u valore di resistenza di u corpu di resistenza riscaldatu da a corrente di misurazione pò esse trascuratu in relazione à l'errore tutale di misurazione. Hè generalmente necessariu chì a variazione di u valore di resistenza sia più grande di 0,1%.
Data di publicazione: 29 di marzu di u 2023